Privacy Policy

Politiche relative alla protezione e al trattamento dei dati personali

Informativa sulla privacy ai sensi del Regolamento UE 2016/679

In base alle norme contenute nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR), il Consorzio di Green-ON dichiara di essere il Titolare del trattamento e della protezione dei tuoi dati personali. Tale informativa sulla privacy si applica alla raccolta di dati e di informazioni necessarie allo svolgimento delle attività di Green-ON.

Da chi è composto il Consorzio Green-On?

Il Consorzio Green-On si compone delle seguenti istituzioni:

Green-On è un progetto Erasmus+, cofinanziato dalla Commissione Europea, all’interno del programma della Partnership di cooperazione nel settore dell’istruzione e della formazione. Il progetto ha una durata di 24 mesi, dal 01/12/2023 al 30/11/2025. Il progetto promuove l’eco-innovazione attraverso un pacchetto formativo completo rivolto ad aziende e organizzazione allo scopo di favorire lo sviluppo di una mentalità attenta all’ambientee migliorare la cultura aziendale.

Dati oggetti del trattamento

In ottemperanza all’articolo 4 del Regolamento UE 2016/679, si definisce «dato personale» qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale. Si intende per «trattamento» qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Green-On raccoglie esclusivamente i dati da te forniti per le finalità connesse al tuo rapporto giuridico con la nostra organizzazione.

Informazioni personali: nome e cognome di persone fisiche, recapiti quale indirizzo di residenza, CAP, città, regione, telefono, email.

Dati relativi a nominativi di liberi professionisti/Società/attività commerciali: nominativo, domicilio fiscale o altri elementi identificativi (fax e numero di telefono, codice fiscale o numero della partita IVA).

Raccoglieremo, inoltre, i dati forniti durante l’accesso ai nostri siti, tramite i cookie o altre tecnologie simili, nonché quelli condivisi attraverso email, social media o simili.

Sebbene i dati non vengano raccolti allo scopo di associarli alla persona fisica, gli identificativi digitali forniti potrebbero essere utilizzati e combinati da terzi per creare profili personali. In questa categoria di dati rientrano l’indirizzo IP, il browser e i dettagli dei plug-in, il tipo di dispositivo (desktop, laptop, tablet, telefono cellulare, ecc.), il sistema operativo, il fuso orario locale. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche.

Finalità del trattamento

Le finalità del trattamento dei dati personali da te forniti, previo esplicito consenso, sono le seguenti:

  1. gestire relazioni giuridiche esistenti e future;
  2. adempimenti legati agli obblighi derivanti dai rapporti giuridici di cui sopra;
  3. gestione organizzativa di qualsivoglia rapporto giuridico esistente e futuro;
  4. assoluzione degli obblighi normativi e fiscali;
  5. tutela dei diritti contrattuali;
  6. finalità funzionali allo svolgimento di analisi statistiche;
  7. attività di marketing sui social media, raccolta fondi e invio di comunicazioni istituzionali via email oppure via posta inerenti ai servizi prestati.

Trattamento dei dati “sensibili”

Ricordiamo che è vietato trattare dati personali relativi a origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, dati genetici e dati biometrici tesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute, alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.

Il trattamento dei dati sensibili è ammesso nell’ambito delle sue legittime attività e con adeguate garanzie, da una fondazione, associazione o qualsiasi altro ente senza scopo di lucro con finalità politiche, filosofiche, religiose o sindacali e a condizione che il trattamento riguardi esclusivamente i membri o ex membri dell’ente, o le persone che intrattengono contatto regolare con esso in relazione ai suoi scopi, e a condizione che i dati personali non siano divulgati al di fuori dell’ente senza il consenso del soggetto interessato; nei precedenti casi, si procederà alla richiesta di consenso specifico al trattamento dei dati.

Durata del trattamento

Green-ON conserverà i dati – raccolti in conformità ai paragrafi 1, 2, 3, 4, 5 e 6 – per tutto il tempo necessario a consentire l’esecuzione dei servizi offerti dal Titolare e per un massimo di 10 (dieci) anni. Trascorso questo periodo di tempo i dati saranno distrutti.

I dati personali trattati per finalità amministrative e finanziarie saranno conservati per un periodo non superiore ai 10 anni, nel rispetto degli obblighi di legge.

I dati conferiti per finalità di cui al punto 7 saranno trattati limitatamente ad un massimo di 10 (dieci) anni.

È possibile revocare il consenso al trattamento in qualunque momento.

Modalità di raccolta dei dati personali

Il consenso al trattamento dei dati è obbligatorio in relazione alle finalità di cui ai paragrafi 1-6, al fine di adempiere gli obblighi legali, nonché le leggi e le normative UE; il rifiuto alla comunicazione dei dati, impedirà a Green-ON di adempiere tali obblighi e di conseguenza l’impossibilità di fornire i servizi da te richiesti. Le comunicazioni di marketing avverranno tramite e-mail o per posta, come previsto dal paragrafo 7. Ai sensi dell’art. 7 par. 3 e dell’art. 15 del Regolamento UE 2016/679, il soggetto interessato potrà esercitare in qualsiasi momento i propri diritti e richiedere la cessazione di tali comunicazioni, anche manifestando la volontà di ricevere comunicazioni esclusivamente attraverso altre modalità.

Il conferimento dei tuoi dati ed il consenso al trattamento per le finalità di cui al punto 7, sono del tutto facoltativi.

Il rifiuto alla comunicazione dei dati per le finalità sopra indicate comporterà l’impossibilità di svolgere attività relative a: invio di comunicazioni via posta o email relative alla promozione delle attività istituzionali.

Modalità di trattamento dei dati

I dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti, attraverso dispositivi digitali e analogici e all’interno di apposite banche dati idonee a garantire l’adeguata sicurezza e per assicurare la continua riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi di trattamento, come stabilito dal Regolamento UE 2016/679. I dati possono essere usati e raccolti da terze parti (come nei casi di acquisizione di dati da centri di elaborazione o da altre Società). Le stesse saranno opportunamente designate Responsabili del trattamento dei dati personali e dovranno adempiere agli obblighi previsti dal rapporto giuridico in essere, nonché attenersi a specifici obblighi di legge.

Social network

Il sito web di Green-ON potrebbe permettere l’accesso ai social network. I termini di utilizzo e le politiche sulla Privacy applicabili a ciascuno di tali mezzi di comunicazione sono disponibili sui siti di ciascuna piattaforma. La Camera di Commercio di Łódz non esegue alcuna forma di controllo sull’utilizzo di informazioni personali comunicate in un forum pubblico, un’area di commento, una bacheca, pertanto l’utente è responsabile di qualsiasi divulgazione.

Cookie

Ai sensi del provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014 del Garante per la protezione dei dati, i cookie possono essere classificati nelle seguenti due macro-categorie.

Cookie tecnici

Sono cookie usati esclusivamente allo scopo di “trasmettere dati a una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria alla fornitura di un servizio esplicitamente richiesto dalla parte contraente o dall’utente allo scopo di fornire tale servizio”. I cookie tecnici non sono utilizzati per altri scopi e di solito vengono installati direttamente dalla persona proprietaria o responsabile del sito (i cosiddetti cookie “di prima parte”) tra questi distinguiamo: i cookie di sessione, che assicurano una normale navigazione e uso dei siti (ad esempio, permettono di fare acquisti o di eseguire l’autenticazione necessaria all’accesso ad aree riservate); i cookie analitici assimilati ai cookie tecnici e utilizzati direttamente dai soggetti proprietari del sito per raccogliere informazioni, in forma associata (anonima), riguardo al numero di utenti e al modo in cui utilizzano il sito web; cookie funzionali, i quali permettono all’utente di navigare sulla base di una serie di criteri specifici (come la lingua di navigazione o i prodotti selezionati per l’acquisto) allo scopo di migliorare il servizio fornito, a condizione che l’utenza sia informata secondo quanto previsto dall’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679.

Per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto il consenso dell’utente.

Cookie di profilazione

Vengono utilizzati per creare profili in base ai comportamenti delle utenti e degli utenti e per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze mostrate durante la loro attività online. A causa del carattere invasivo di tali strumenti, le normative europee e italiane prevedono che ogni utente sia adeguatamente informato sull’utilizzo dei cookie di profilazione e che esprima il proprio consenso. Le pagine dei siti come, ad esempio, quelle dei giornali online contengono diversi elementi e ogni dominio può impostare dei cookie ed i browser supportano questa tecnologia. Lo scopo dei cookie di profilazione è quello di registrare e tracciare le informazioni connesse alla user experience: riconoscono l’utente e ricordano le sue preferenze e impostazioni nel corso della navigazione. L’obiettivo è quello di fornire contenuti e pubblicità pertinenti. Disabilitare i cookie di profilazione potrebbe avere un impatto negativo sull’esperienza di navigazione.

Condivisione dei dati con terzi

Ti informiamo che Green-ON potrebbe condividere i dati personali da te condivisi e raccolti ai sensi dei paragrafi 1-7, con altri soggetti, allo scopo di adempiere agli obblighi previsti da un contratto da te sottoscritto e fornirti i servizi richiesti.

Tali parti possono essere costituite da:

  • autorità incaricate dell’applicazione della legge, autorità giudiziarie, organi statali, professioniste e professionisti, aziende, amministrazione pubblica e altri enti responsabili di operazioni amministrative, contabili e gestionali legate all’ordinario svolgimento dell’attività economica di Green-ON (obblighi legali);
  • banche, istituti finanziari, libere professioniste e liberi professionisti, consulenti con i quali saremo obbligati a condividere i dati ai fini dell’esecuzione di un contratto con il soggetto interessato (obblighi contrattuali).

L’utilizzo dei dati personali è limitato ai casi previsti dalla legge; in caso contrario, i dati non saranno condivisi con terze parti.

Trasferimento dei dati a livello europeo e internazionale

I dati saranno trasmessi esclusivamente in Italia e all’interno dello Spazio economico europeo.

I tuoi diritti in merito al trattamento dei dati personali in possesso di Green-ON ai sensi del Regolamento UE 2016/679

In qualità di soggetto interessato puoi, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di cui all’art. 7, par. 3, ed agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679:

  • diritto di accedere ai dati personali;
  • diritto alla rettifica o alla cancellazione dei dati personali;
  • diritto alla limitazione del trattamento;
  • diritto alla portabilità dei dati personali;
  • diritto di opposizione al trattamento;
  • diritto di presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

L’esercizio dei suddetti diritti potrà avvenire attraverso l’invio di un’email a d.zawalska@izba.lodz.pl o di una comunicazione via posta alla Camera di commercio di Łódź all’indirizzo Plac Wolności 5, 91-415 Łódź– Polonia. Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a contattarci al numero +48 797 991 360

Al momento della raccolta dei dati è possibile aggiungere ulteriori informazioni relative al trattamento dei dati.