Partner
Coordinatore
Camera di Commercio di Łódź
Polonia
La Camera di Commercio di Łódź (LCIC) è un istituzione privata senza scopo di lucro. Favorisce lo scambio di conoscenze, esperienze e contatti tra le aziende allo scopo di rafforzare le opportunità imprenditoriali. La Camera riunisce 400 aziende, per la maggior parte piccole e medie imprese del settore tessile ed edile.
Tra le attività della Camera di Commercio di Łódź ricordiamo l’organizzazione di numerose conferenze, formazioni, sessioni di coaching e incontri B2B a cui spesso prendono parte anche aziende straniere. Grazie ai suoi metodi innovativi, LCIC incoraggia le imprenditrici e gli imprenditori ad acquisire le competenze, le conoscenze e i comportamenti necessari a plasmare il proprio futuro professionale.
IDEC
Grecia
IDEC è una società che si occupa di consulenze aziendali, servizi di formazione e applicazioni tecnologiche, attiva sul mercato greco e internazionale dal 1989. Nel corso di oltre 30 anni di attività IDEC è riuscita ad accumulare un importate bagaglio di conoscenze ed esperienze, arricchite regolarmente dalle idee e le innovazioni di nuove e nuovi partner.
- IDEC fornisce alla propria clientela servizi di gestione ambientale (ISO 14001, Ecolabel), studi ambientali e la stesura di resoconti ESG (una rendicontazione riguardante le operazioni dell’impresa relative agli aspetti ambientali, sociali e di governance ).
- Offre, inoltre, i seguenti corsi rivolti al personale docente che si occupa di educazione alla sostenibilità: Education for Sustainable Development, Green and Blue Schools, The World Our Classroom-Museums e Cultural Landscapes.
- IDEC ha ideato il progetto CoVE, Sustainable Energy Centres of Vocational Excellence (SECOVE)
- Produce materiali formativi, metodologie e strumenti digitali per diversi gradi di istruzione e gruppi di riferimento.
Trebag
Ungheria
Trebag Intellectual Property and Project management Ltd è una società privata e un living lab (Nagykovacsi Innovation Lodge and Wellbeing Living Lab) ungherese che può avvalersi di una grande rete locale e regionale di stakeholder attivi in vari settori. Trebag opera principalmente nell’ambito della ricerca, dello sviluppo e dell’innovazione (RSI), della creazione di materiali formativi, nonché dell’attuazione di programmi educativi e nella promozione della costruzione ed educazione della comunità a livello regionale e locale e a beneficio dei gruppi svantaggiati. Trebag è un istituto formativo per adulti attivo dal 2020.
CESIE ETS
Italia
CESIE è un centro studi e iniziative europeo con sede a Palermo. È un’organizzazione non governativa e apolitica senza scopo di lucro che porta avanti progetti in più di 80 Paesi.
Fondato nel 2001 e ispiranto dalle opere e dalle teorie del sociologo italiano Danilo Dolci (1924-1997), il CESIE incoraggia la partecipazione attiva delle persone, della società civile e delle istituzioni in varie ambiti allo scopo di promuovere la crescitae valorizzare la diversità nel rispetto dei principi etici e dello sviluppo umano.
L’organizzazione è dedita alla promozione della ricerca e dello sviluppo allo scopo di incrementare e migliorare i processi innovativi orientati al futuro in ambito educativo, sociale, economico e culturale.
Weople Portugal “People to People”
Portogallo
Weople Portugal è stata fondata in Cascais (Lisbona) nel 2017 e il suo nome deriva dal motto “From people to people” (dalle personw alle persone).
L’azienda possiede un’ampia esperienza nell’elaborazione di strategie, strumenti e metodologie per la formazione e lo sviluppo di competenze, nonché nella loro attuazione in ambito organizzativo e di gruppo. Wepeople Portugal è attiva nell’ambito dell’architettura comportamentale, della promozione del benessere aziendale e di ambienti di lavoro sostenibili, della ludicizzazione, del pensiero innovativo, nonché della catalizzazione della conoscenza di sé, della mindfulness e della mentalità di crescita allo scopo di migliorare la soddisfazione personale e lavorativa.
Come si evince da parte dall’impegno dell’azienda relativo alla responsabilità sociale d’impresa, Wepeople Portugal è attivamente impegnata nella ricerca di nuovi metodi per accrescere la motivazione e rafforzare la resilienza, non soltanto all’interno delle aziende ma anche tra le persone giovani.
Wepeople Portugal offre servizi di consulenza, tutoraggio e sviluppo e gestione di progetti in 5 lingue (portoghese, inglese, italiano, spagnolo e ungherese). Nel corso degli anni ha contribuito allo sviluppo di vari progetti europei, registrando sino ad ora una percentuale di successo del 100%. Tra questi ricordiamo il progetto Erasmus+ EPIC, in cui Wepoeple ha svolto un ruolo di coordinatore. Questa iniziativa, recentemente portata a termine, si è aggiudicata lo European Excellence Prize.
SAE-E
Grecia
L’Association of S.A. and Entrepreneurship (SAE|E) è una delle organizzazioni che da più tempo si occupa di rafforzare in maniera continuativa le prospettive e la competitività di aziende di ogni tipo, contribuendo a comprendere e affrontare le molteplici e complesse sfide di ogni epoca e accelerando lo sviluppo delle dinamiche e dei talenti nascosti che la Grecia offre.
Sono trascorsi più di cento anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1922. SAE-E progetta e sviluppa azioni e programmi che rispondono alle esigenze di un ampio settore dell’economia e rappresenta uno storico punto di collegamento tra la pubblica amministrazione e il mondo delle imprese.
Tra le altre iniziative portate avanti da SAE|E ricordiamo la fondazione dell’Università del Pireo, l’Istituto greco di Relazioni Economiche Internazionali (IIER), la Fondazione per gli Studi di Sviluppo Aziendale (Foundation for Business Development Studies) e il Centro Ellenico di Mediazione e Arbitrato (Hellenic Mediation & Arbitration Centre) grazie anche al contributo di altre organizzazione.